Visualizzazione post con etichetta mclaren. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mclaren. Mostra tutti i post

giovedì 18 agosto 2011

Formula 1 2011: considerazioni durante la pausa estiva [1/3]

Vacanze quasi finite, tempo di bilanci: prima di tornare in pista con il GP di Spa, qualche osservazione sulla stagione che ci siamo lasciati alle spalle prima della pausa estiva.

Prima parte: le Squadre!


In rigoroso ordine di classifica, ecco qualche commento sui Team e sul loro operato.

mercoledì 3 agosto 2011

Formula 1 2011 - Video highlights

Pausa estiva per il mondiale di Formula 1: in attesa di un resoconto di questo mezzo campionato oramai archiviato, ecco qualche video con i momenti più importanti vissuti in pista!
 

lunedì 25 luglio 2011

Hamilton Re del Ring: mondiale riaperto?

Per un pilota in giornata NO, ce n'è un altro all'apice della contentezza.
Per una vettura data oramai per vincente, ce n'è un'latra che riemerge e trionfa.

Hamilton conquista il GP di Germania sul circuito del Nurburgring, mettendosi dietro Alonso, Webber e Vettel.
Vince e si libera di quell'alone di amarezza che aveva caratterizzato, e rovinato, troppe gare precedenti: incidenti, collisioni, dichiarazioni e proclami fuori dalle righe, si sono dissolti domenica, lasciando spazio al talento cristallino dell'inglese.

giovedì 21 luglio 2011

Prossimo GP: Nurburgring 2011

Archiviato il caos di Silverstone, è tempo di partire alla volta della Germania per il decimo appuntamento stagionale: Nurburgring, tracciato spettacolare e leggendario, pronto ad accogliere una delle gare più affascinanti e attese, non solo per quanto accaduto in passato.
Vediamo perchè.

venerdì 24 giugno 2011

GP Europa 2011: cosa vedremo a Valencia?

Formula 1, prossima tappa: Valencia!
Siamo al venerdì dell'atteso GP d'Europa 2011, e in attesa di vedere e commentare i tempi delle libere, facciamoci qualche domanda su quanto potremmo vedere domenica. 

- Pista congeniale alle Ferrari: Alonso e Massa scacceranno almeno stavolta la sfortuna e riusciranno ad ottenere un buon piazzamento (magari un podio...o una vittoria)? 
Sorte avversa o meno, è importante che la Rossa tiri fuori una grande prestazione in Spagna, per non rischiare di archiviare già adesso la stagione in corso. 

- Hamilton: riuscirà l'inglese a tenere a freno il suo instinto (da gran pilota e campione), portando a punti la sua McLaren e lasciando incolumi gli avversari? 
Nelle ultime gare Lewis è andato a sbattere contro la sua stessa ambizione, rimediando pesanti critiche e lasciando intendere che il suo stile di guida difficilmente può adattarsi a questa F1 di porcellana: speriamo per ò che il buon senso prevalga, o il Mondiale sfuggirà presto a bordo di una RedBull!

- Redbull: riusciranno a riportarsi sul gradino più alto del podio dopo il caos (nemmeno troppo disastroso per loro) di Montreal? Probabilmente si vedrà un Vettel molto agguerrito, e le prossime domande riguarderanno piuttosto l'eliminazione degli scarichi soffiati (da Silverstone): Valencia come sfida cruciale prima della rivoluzione incognita

- Schumi: nel GP del Canada Michael ha dato prova di un talento ancora cristallino, pesantemente penalizzato da una vettura poco performante (di cui lui stesso si è detto deluso) e dalle troppe novità della F1 moderna. 
Ma a Valencia può dire la sua, e i suoi tifosi non aspettano altro! 

E poi? Quali saranno gli altri argomenti chiave della prossima gara? 
A voi i commenti e i suggerimenti! 

venerdì 27 maggio 2011

Montecarlo, da 0 a 10



E’ venerdì e come da tradizione i motori sono spenti sul circuito cittadino di Monaco.
Un giorno di riposo – e vita mondana – prima delle qualifiche ufficiali del sabato: sarà ancora la Red Bull a conquistare la pole? Quante speranze ha la Ferrari di fare bene su questo tracciato che, sulla carta, le è congeniale?



Tra la sosta e questi ed altri interrogativi, ecco un piccolo salto indietro nell’ultimo decennio: Montecarlo è ricca di tombini, curve e gard rail, ma anche di tanti vincitori che, non a torto, considerano un grandissimo onore trionfare nel Principato.

lunedì 18 aprile 2011

GP Cina 2011: Hamilton interrompe il dominio di Vettel

Sembrava un campionato già a senso unico e invece oggi il circuito di Shangai ha avuto un vincitore diverso dai pronostici dei più: Lewis Hamilton ha condotto brillantemente alla vittoria la sua McLaren, precedendo Vettel e Webber.
Una gara che ha riservato tante emozioni, dalla partenza al valzer delle soste ai box, fino agli ultimissimi giri, durante i quali l'inglese ha superato il tedesco mettendo la firma su un successo che, seppur non sconvolgendo gli equilibri visti nelle prime due gare, fa capire alla squadra di vertice, la RedBull, che qualcun altro può spuntarla in questi GP così imprevedibili.

E infatti, oggi si è visto finalmente un Gran Premio avvincente, combattuto, incerto: le gomme, fortunatamente oggi migliori rispetto al brutto calo visto in Malesia, hanno mischiato incredibilmente le carte, spingendo ogni singolo protagonista a gestirne il degrado e scegliere il momento giusto per la sostituzione; la grinta e la passione dei piloti in pista hanno completato il quadro, offrendo molti bellissimi sorpassi anche a pochissime tornate dalla fine.

Basti pensare che Vettel conduceva a 5 giri dalla bandiera a scacchi, prima di essere tradito da gomme e kers; anche le Ferrari hanno pagato una strategia piuttosto incerta, che ancora non sa adattarsi alle esigenze delle coperture rispetto ai vari momenti della gara.

E così, Massa e Alonso si sono classificati 6° e 7° rispettivamente, precedendo un ottimo Michael Schumacher che, se ci fosse stato anche solo un giro in più...magari avrebbe superato lo spagnolo della Rossa!

Prima di elencare l'ordine di arrivo e la classifica aggiornata alla terza prova iridata, qualche commento:

Dal prossimo GP si torna in Europa, in Turchia, e molte squadre promettono aggiornamenti della vettura, anche alla luce delle 3 settimane di pausa: è abitudine dire che il vero campionato comincia con la prima gara nel vecchio continente e molti team sperano che sia davvero così.

La gara cinese ha dato una grande iniezione di fiducia a quei piloti che erano rimasti un po' a secco all'esordio: Massa, pur in sesta posizione per una strategia non brillantissima, sta ritrovando la sua consistenza; Webber ha saputo ribaltare una gara iniziata molto male (partiva dalla 9a fila), sfruttando la sua vettura e una tattica intelligente (più di quella di Vettel,in questo caso); infine Michael Schumacher, additato per essere oramai finito e inutile nel Circus, ha concluso in ottava posizione (partendo 14esimo), ingaggiando duelli, gestendo la sua vettura non brillantissima, quasi raggiungendo Alonso nel finale.

Personale delusione per Alonso, che ancora una volta non ha brillato in partenza e non ha gestito bene la strategia; di certo ci si aspettava di più da Rosberg, soprattutto per i diversi giri compiuti al comando, e da Button, subito aggressivo al via.
Meno pungenti in giornata le due Lotus Renault, da tenere comunque d'occhio.

La gara di oggi è stata finalmente all'altezza dello spettacolo tanto evocato e ricercato attraverso i cambiamenti di regolamento a volte assurdi: le gomme fanno di certo la differenza, mettendo tutti i piloti sullo stesso livello e spingendoli ad un'amministrazione non facile e diversa per tipo di circuito e momento della gara; ancora una volta, i dispositivi pilotati (Kers e soprattutto DRS) non giovano secondo me alla bellezza della gara, costringendo piuttosto i piloti in manovre non dettate dall'istinto e dalla logica della corsa.

Oggi Pirelli ha senz'altro soddisfatto, ma attenzione a fenomeni simili a quelli della Malesia, in cui il distacco di parti di pneumatico ha messo a dura prova la sicurezza dei piloti.

Appuntamento dunque a maggio con il GP di Instambul: nel frattempo, cosa pensate del GP della Cina appena concluso?





1Lewis HamiltonMcLaren1:36:58.226
2Sebastian VettelRed Bull Racing0:05.198
3Mark WebberRed Bull Racing0:07.555
4Jenson ButtonMcLaren0:10.000
5Nico RosbergMercedes0:13.448
6Felipe MassaFerrari0:15.840
7Fernando AlonsoFerrari0:30.622
8Michael SchumacherMercedes0:31.026
9Vitaly PetrovLotus Renault0:57.404
10Kamui KobayashiSauber F1 Team1:03.273

CLASSIFICA PILOTI
1Sebastian VettelRed Bull Racing68
2Lewis HamiltonMcLaren47
3Jenson ButtonMcLaren38
4Mark WebberRed Bull Racing37
6Fernando AlonsoFerrari26
7Felipe MassaFerrari24
8Vitaly PetrovLotus Renault17
8Nick HeidfeldLotus Renault15
9Nico RosbergMercedes10
10Kamui KobayashiSauber F1 Team7

giovedì 3 febbraio 2011

Conclusi i Test di Formula 1 a Valencia

Ed eccoci arrivati all'ultima giornata di test valenciani. 
Doveva essere il giorno d'esordio per Felipe Massa, che però è incappato in uno sfortunatissimo guasto alla sua F150 che ha provocato un principio di incendio e la sospensione delle prove per lungo tempo. 
Il brasiliano ha cercato di sfruttare al massimo il pomeriggio, percorrendo una ottantina di giri, dimostrando comunque che la Rossa c'è, è consistente e può fare bene, a dispetto del piccolo inconveniente della mattinata (che si è tradotto nella sostituzione dell'intero retrotreno, che verrà poi analizzato in fabbrica a Maranello).
Speriamo davvero che questa scia di sfortuna abbandoni finalmente Felipe, che ha davvero voglia di riscattare l'opaco 2010 e portare in alto la Ferrari.  




Altri debuttanti della giornata, Button e Trulli: l'inglese si è piazzato terzo nella classifica giornaliera, mentre il pescarese ha purtroppo dovuto subire il grosso gap della sua Lotus motorizzata Renault. 
38 le tornate di Jarno, che si è limitato ad effettuare solo dei collaudi, penalizzato dalla mancanza del servosterzo che rendeva inguidabile la monoposto: ce la farà il nostro pilota ad avere mai un'auto affidabile? 
Uno dei volti lieti di oggi è stato sicuramente Robert Kubica: il polacco, su Renault (che è stata una delle vetture di cui si è parlato di più), non vuole lasciarsi andare a facili ottimismi, ma il primo tempo assoluto della 3 giorni di test è suo, e questo sottolinea ancora una volta la caratura del pilota, che speriamo di vedere presto in un top team (io lo vorrei alla Ferrari, e voi?). 




Concludendo, sempre a proposito di piloti Ferrari...un grande ex: Schumi. Oggi ha fatto segnare un tempo finale non ottimo, ma sono sicura che i presupposti per una bella stagione ci sono! 




Come di consueto, i tempi della giornata (tra parentesi sono indicati i giri effettuati): 



  1. Robert Kubica (Lotus Renault) 1'13''144 (95); 
  2. Adrian Sutil (Force India) 1'13''201 (117); 
  3. Jenson Button (McLaren) 1'13''553 (105); 
  4. Mark Webber (Red Bull) 1'13''936 (105); 
  5. Felipe Massa (Ferrari) 1'14''017 (80); 
  6. Timo Glock (Marussia Virgin) 1'14''207 (114); 
  7. Pastor Maldonado (Williams) 1'14''299 (101); 
  8. Sergio Perez (Sauber) 1'14''458 (104); 
  9. Michael Schumacher (Mercedes) 1'14''537 (110); 
  10. Sebastien Buemi (Toro Rosso) 1'14''801 (73); 
  11. Narain Karthikeyan (Hispania) 1'16''535 (63); 
  12. Jarno Trulli (Team Lotus) 1'17''648 (38).

Questo primo assaggio si è dunque concluso, ora non resta che aspettare la McLaren, che verrà svelata domani a Berlino e i prossimi test, sempre in Spagna, ma a Jerez de la Frontera, la prossima settimana!!


State scaldando i motori per questo entusiasmante 2011 in Pit-Lane? :) 


A presto!! 



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...