Visualizzazione post con etichetta monaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta monaco. Mostra tutti i post

domenica 29 maggio 2011

Vettel vince a Montecarlo


Come pronosticato dal titolo del post precedente, Vettel è il Re di Montecarlo 2011: una vittoria non facile, contro avversari che gli hanno complicato la strada verso il successo fino alle ultime – controverse -  curve.
Controverse perché l’entrata in scena della Safety Car (incidente di Petrov) a qualcosa come 6 giri dalla fine sembra non avere molto senso:

sabato 28 maggio 2011

Vettel in pole: sarà lui il prossimo trionfatore a Monaco?

Rapido aggiornamento sull'esito delle qualifiche del GP di Montecarlo in programma domani [ore 14].

Questa la griglia di partenza:

1. Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1:13.556 media 163,467 km/h
2. Jenson Button (GB/McLaren-Mercedes) 1:13.997
3. Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:14.019
4. Fernando Alonso (SPA/Ferrari) 1:14.483
5. Michael Schumacher (GER/Mercedes) 1:14.682
6. Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:14.877
7. Lewis Hamilton (GB/McLaren-Mercedes) 1:15.280
8. Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:15.766
9. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Cosworth) 1:16.528
10. Sergio Perez (MES/Sauber-Ferrari) senza tempo



Al di là della pole di Vettel, la quinta in sei gare quest'anno, ha più senso commentare il terribile incidente occorso a Sergio Perez, pilota della Sauber: il messicano, forse a causa di un errore nell'interpretazione della traiettoria, è andato a sbattere violentemente contro il muretto all'uscita del tunnel, urtando poi una seconda volta all'altezza delle barriere della chicane. 
Entrambi gli impatti sono stati laterali, la cellula dell'abitacolo ha risposto bene al crash, ma la paura è stata tanta: pare che il pilota, ora all'ospedale di Monaco, non abbia riportato fratture, ma accusi solo mal di testa dovuto allo shock, e questa è la notizia più importante.  
Tutto questo è avvenuto a circa 2 minuti dalla fine della Q3, e le qualificazioni sono state a lungo interrotte per permettere i soccorsi e il ripristino dell'area incidentata. 


Certo, per via del fatto che alcuni piloti (tra cui Hamilton) non avevano ancora un tempo cronometrato, la qualifica forse è stata fatta ripartire per correttezza: ma aveva davvero senso tornare in pista per così poco tempo, anche alla luce dell'importanza di un ripristino corretto del circuito?


Uno schieramento che vede la situazione molto simile a quella di una settimana fa a Barcellona, con l'eccezione che Montecarlo di certo non sarà avara di sorprese, a partire dall'incognita del cambio gomme (in quest'occasione saranno usate le mescole Soft e Super Soft). 


Appuntamento a domani con la gara: chi vincerà? Vettel saprà sfruttare la pole ed essere il nuovo re del Principato?

venerdì 27 maggio 2011

Montecarlo, da 0 a 10



E’ venerdì e come da tradizione i motori sono spenti sul circuito cittadino di Monaco.
Un giorno di riposo – e vita mondana – prima delle qualifiche ufficiali del sabato: sarà ancora la Red Bull a conquistare la pole? Quante speranze ha la Ferrari di fare bene su questo tracciato che, sulla carta, le è congeniale?



Tra la sosta e questi ed altri interrogativi, ecco un piccolo salto indietro nell’ultimo decennio: Montecarlo è ricca di tombini, curve e gard rail, ma anche di tanti vincitori che, non a torto, considerano un grandissimo onore trionfare nel Principato.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...