Visualizzazione post con etichetta maranello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maranello. Mostra tutti i post

venerdì 28 gennaio 2011

Ferrari F150, adesso il 2011 è ufficialmente iniziato!



Annate, progetti e dediche speciali: si potrebbe riassumere così la lunga storia dei nomi delle Ferrari di Formula Uno.
È anche vero però che spesso questi nomi in codice sono passati in secondo piano, per lasciare spazio semplicemente al sogno, quello che sfreccia in pista ed appassiona mezzo mondo.

Ma quest'anno è proprio il nome a suscitare la prima grande emozione: F150, mito e storia del nostro Paese viaggiano (e magari…trionfano) sulla Rossa d'Italia.

Un omaggio alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità Nazionale non può non giungere da uno dei simboli più belli della nostra penisola, e quel Tricolore sull'alettone posteriore si carica ancor più di passione e desiderio di vittoria.


 É bella e perfetta nelle sue nuove forme, anche se, come ha detto il Presidente Montezemolo, non serve un'auto bella, ma vincente, citando il Drake.


Ricca di novità, dal Kers all'aerodinamica; in sviluppo già da mesi (la quasi totale assenza dei test in pista ha reso fondamentale l'uso di software di simulazione), e adesso finalmente pronta al battesimo della pista, già martedì a Valencia (prima con Alonso, poi con Massa).
 Loro, i piloti, non si risparmiano nelle dichiarazioni di entusiasmo e fiducia: lo spagnolo vuole il mondiale, Felipe farà di tutto per tornare tra i big.
Domenicali è scaramantico: non pronuncia la parola "vittoria", ma sottolinea che è quella la direzione in cui il Cavallino vuole - e deve - dirigersi.



Eccola, quindi, la nuova F150:





Qualche caratteristica tecnica: 
  •  Sospensione anteriore con bracci infulcrati più in alto
  • Tiranti dello sterzo più in basso
  •  Kers posizionato al centro e con batterie miniaturizzate
  • Posizione pilota più elevata
  • Bocche d'ingresso aria più rettangolari e più alte
  • Presa d'aria del motore più rotonda
  • Scompare l'F-DUCT
  • Sospensione posteriore: push-rod che lavora in compressione, mantenendo quindi tradizionale schema a puntone
  • Diffusore vietato
  • Ala anteriore mobile vietata
  • Flap posteriore mobile (azionabile solo in determinate circostanze)
  • Gomme Pirelli F1

É ovvio che questa vettura è totalmente diversa da quella che debutterà in Bahrain, a marzo: sarà anche quella, in tutti i sensi, una splendida Ferrari?

A voi i commenti…Good Morning Pit-Lane spera di raccontarvi al meglio questo 2011 nel segno dei motori! 

venerdì 21 gennaio 2011

E' arrivata la Ferrari FF!


Fluente, Fantastica, Fiammante. 
Ma anche: Favola, Fascino, Fervore, Forza...
Soltanto 2 lettere nel nome, una miriade di emozioni da offrire: velocità, passione, potenza...

A sei anni dalla splendida 612 Scaglietti, la Ferrari FF è la nuova ammiraglia del Cavallino, e promette Fuoco&Fiamme - tanto per restare in tema - al nutrito parco di gran signore del lusso che sfiderà. 
Sebbene la forma possa destare qualche perplessità - ma è bella, veramente tanto, non c'è che dire - si tratta in ogni caso di un'auto rivoluzionaria. 
Prima di tutto, è la prima vettura a trazione integrale realizzata dalla Casa di Maranello, dotata del 4RM, sistema brevettato che permette di ripartire meglio i pesi e risparmiare circa il 50% rispetto ad un sistema dello stesso tipo ma tradizionale; il 53% del peso è al posteriore, le sospensioni sono a smorzamento magnetoreologico, l'impianto frenante Brembo in carbo-ceramica. 

Vediamo qualche altro dato tecnico: 
Motore V12 da 6261 cc 
660 CV - 8000 giri/min
Cambio F1 Doppia Frizione
0-100 km/h : 3,7''
Velocità massima: 335 km/h
Lunghezza 4,91 m
Larghezza 1,95 m
Altezza 1,38 m

Abitabilità eccezionale, comfort, rifiniture di alta gamma, la Ferrari FF si prepara a sfidare auto come la Porsche Panamera, la Bentley Continental GT e l'Aston Martin Rapide. 


Sarà svelata al Salone di Ginevra, in programma a Marzo 2011, e io non vedo l'ora di accarezzare il sogno da vicino. 
E in conclusione, una bellissima frase che lega due grandi uomini, in questo giorno speciale per il Cavallino:

"Ferrari non è un industriale ma un sognatore. 
Non creò solamente un'auto ma un modo di essere, una leggenda. 
Pochi si possono paragonare a lui... e pensare che a 19 anni piangeva perché non sapeva che fare della propria vita." 
(Enzo Biagi)

p.s. Ferrari FF è nient'altro che l'acronimo per Ferrari Four!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...