Silverstone 2011 colorata di Rosso, proprio come 60 anni fa.
Tra leggende e tradizioni, conferme e sorprese, confusione e polemiche, anche il rivoluzionario GP d'Inghilterra è andato in archivio.
Rivoluzionario, certo, se la Fia avesse definito una e una sola regola per motori e scarichi, così da tarpare le ali alla presunta irregolarità RedBull, far impazzire piccoli e grandi team in modifiche dell'ultimo minuto, rendendo ovviamente lo spettacolo molto allettante per gli spettatori a dir poco confusi.
Ma gli argomenti, polemici o no, sono tanti...andiamoli a vedere.
Visualizzazione post con etichetta silverstone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta silverstone. Mostra tutti i post
martedì 12 luglio 2011
Alonso vince a Silverstone: cosa cambia da oggi?
Etichette:
alonso,
ferrari,
FIA,
GP inghilterra,
michael schumacher,
ordine di scuderia,
red bull,
scarichi soffiati,
schumi,
silverstone,
vettel,
webber
domenica 10 luglio 2011
...e aspettando la gara [Silverstone, GRIGLIA DI PARTENZA]
La pioggia ha solo inumidito un po' le fasi finali delle qualifiche di Silverstone, senza così sconvolgere un assetto già visto: due Red Bull in prima fila (con Webber che si mette davanti a Vettel), ma anche due Ferrari immediatamente dietro.
La Rossa si è vista eccome, con Alonso e Massa piazzati piuttosto bene in griglia: terzo e quarto, possono scattare bene e rendere difficile la gara ai diretti avversari.
Considerate le posizioni non troppo positive delle McLaren (Button può sempre far bene dalla quinta posizione, subito dietro a Felipe, ma Hamilton, partendo decimo, di certo dovrà rimontare senza sbagli), e gli out-sider (Maldonado, Di Resta e il sempre consistente Kobayashi) probabilmente si prospetta una gara felice per il Cavallino.
Resta il caos delle deroghe di motori, diffusori e quant'altro, e magari un bel temporale inglese ad incorniciare il tutto...mancano appena 3 ore, che GP vedremo?
Spazio ai commenti e, prima di darvi appuntamento all'analisi post gara, un link utile da www.gazzetta.it riguardo i nuovi regolamenti:
Silverstone, le novità nel regolamento
Ecco la griglia:
La Rossa si è vista eccome, con Alonso e Massa piazzati piuttosto bene in griglia: terzo e quarto, possono scattare bene e rendere difficile la gara ai diretti avversari.
Considerate le posizioni non troppo positive delle McLaren (Button può sempre far bene dalla quinta posizione, subito dietro a Felipe, ma Hamilton, partendo decimo, di certo dovrà rimontare senza sbagli), e gli out-sider (Maldonado, Di Resta e il sempre consistente Kobayashi) probabilmente si prospetta una gara felice per il Cavallino.
Resta il caos delle deroghe di motori, diffusori e quant'altro, e magari un bel temporale inglese ad incorniciare il tutto...mancano appena 3 ore, che GP vedremo?
Spazio ai commenti e, prima di darvi appuntamento all'analisi post gara, un link utile da www.gazzetta.it riguardo i nuovi regolamenti:
Silverstone, le novità nel regolamento
Ecco la griglia:
1. Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:30.399 media 204,732 km/h
2. Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1:30.431
3. Fernando Alonso (SPA/Ferrari) 1:30.516
4. Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:31.124
5. Jenson Button (GB/McLaren-Mercedes) 1:31.898
6. Paul di Resta (GB/Force India-Mercedes) 1:31.929
7. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Cosworth) 1:31.933
8. Kamui Kobayashi (GIA/Sauber-Ferrari) 1:32.128
9. Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:32.209
10. Lewis Hamilton (GB/McLaren-Mercedes) 1:32.376
2. Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1:30.431
3. Fernando Alonso (SPA/Ferrari) 1:30.516
4. Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:31.124
5. Jenson Button (GB/McLaren-Mercedes) 1:31.898
6. Paul di Resta (GB/Force India-Mercedes) 1:31.929
7. Pastor Maldonado (VEN/Williams-Cosworth) 1:31.933
8. Kamui Kobayashi (GIA/Sauber-Ferrari) 1:32.128
9. Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:32.209
10. Lewis Hamilton (GB/McLaren-Mercedes) 1:32.376
11. Adrian Sutil (GER/Force India-Mercedes) 1:32.617
12. Sergio Perez (MES/Sauber-Ferrari) 1:32.624
13. Michael Schumacher (GER/Mercedes) 1:32.656
14. Vitaly Petrov (RUS/Lotus-Renault) 1:32.734
15. Rubens Barrichello (BRA/Williams-Cosworth) 1:33.119
16. Nick Heidfeld (GER/Lotus-Renault) 1:33.805
17. Heikki Kovalainen (FIN/Team Lotus) 1:34.821
12. Sergio Perez (MES/Sauber-Ferrari) 1:32.624
13. Michael Schumacher (GER/Mercedes) 1:32.656
14. Vitaly Petrov (RUS/Lotus-Renault) 1:32.734
15. Rubens Barrichello (BRA/Williams-Cosworth) 1:33.119
16. Nick Heidfeld (GER/Lotus-Renault) 1:33.805
17. Heikki Kovalainen (FIN/Team Lotus) 1:34.821
18. Jaime Alguersuari (SPA/Toro Rosso-Ferrari) 1:35.245
19. Sébastien Buemi (SVI/Toro Rosso-Ferrari) 1:35.749
20. Timo Glock (GER/Virgin-Cosworth) 1:36.203
21. Jarno Trulli (ITA/Team Lotus) 1:36.456
22. Jérôme d'Ambrosio (BEL/Virgin-Cosworth) 1:37.154
23. Vitantonio Liuzzi (ITA/Hispania-Cosworth) 1:37.484
24. Daniel Ricciardo (AUS/Hispania-Cosworth) 1:38.059
19. Sébastien Buemi (SVI/Toro Rosso-Ferrari) 1:35.749
20. Timo Glock (GER/Virgin-Cosworth) 1:36.203
21. Jarno Trulli (ITA/Team Lotus) 1:36.456
22. Jérôme d'Ambrosio (BEL/Virgin-Cosworth) 1:37.154
23. Vitantonio Liuzzi (ITA/Hispania-Cosworth) 1:37.484
24. Daniel Ricciardo (AUS/Hispania-Cosworth) 1:38.059
Etichette:
ferrari,
GP inghilterra,
pole position,
red bull,
silverstone
sabato 9 luglio 2011
Aspettando le qualifiche a Silverstone
Libere bagnate, libere...agitate!
Probabilmente non è il termine esatto ma sicuramente il venerdì di Silverstone, causa pioggia, non è stato tranquillo come gli altri.
Carte rimescolate, sul bagnato, ma forse mai quanto quelle delle regole: qualcuno ha capito qualcosa della storia degli scarichi soffiati (o soffianti), della deroga ai motori Renault, delle possibili differenze delle vetture Mercedes, e di tutto il continuo smentire e confermare che sta caratterizzando il week-end inglese (che è solo all'inizio)?
Trasparenza poca, e allora ci si mette la pioggia a dare quella giusta dose di credibilità.
Perchè saranno anche risultati falsati, soprattutto al venerdì, ma guidare sul bagnato è un'altra cosa....e probabilmente sono pochi i maghi della pioggia oggi in pista.
Uno a caso?
Beh, monotematica come sempre, e non c'entra nulla con Silverstone, ma chissà che non si riveda oggi (o presto) qualcosa del genere!
a più tardi!
Probabilmente non è il termine esatto ma sicuramente il venerdì di Silverstone, causa pioggia, non è stato tranquillo come gli altri.
Carte rimescolate, sul bagnato, ma forse mai quanto quelle delle regole: qualcuno ha capito qualcosa della storia degli scarichi soffiati (o soffianti), della deroga ai motori Renault, delle possibili differenze delle vetture Mercedes, e di tutto il continuo smentire e confermare che sta caratterizzando il week-end inglese (che è solo all'inizio)?
Trasparenza poca, e allora ci si mette la pioggia a dare quella giusta dose di credibilità.
Perchè saranno anche risultati falsati, soprattutto al venerdì, ma guidare sul bagnato è un'altra cosa....e probabilmente sono pochi i maghi della pioggia oggi in pista.
Uno a caso?
Beh, monotematica come sempre, e non c'entra nulla con Silverstone, ma chissà che non si riveda oggi (o presto) qualcosa del genere!
youtube - maaqib
a più tardi!
Etichette:
ferrari,
pioggia,
rain,
red bull,
renault,
scarichi soffiati,
silverstone
Iscriviti a:
Post (Atom)