Visualizzazione post con etichetta kubica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kubica. Mostra tutti i post
giovedì 18 agosto 2011
Formula 1 2011: considerazioni durante la pausa estiva [1/3]
giovedì 10 febbraio 2011
Test a Jerez, Kimi nei Rally e Kubica
Eccomi qui!
Non avrei mai pensato di scrivere un unico post con ben 3 argomenti distinti!
Ma sono tre novità "importanti" di questa settimana e ho pensato di raggrupparle...per poi dedicare maggior spazio in seguito.
Andiamo con ordine.
Sul circuito di Jerez de la Frontera ha preso il via oggi la seconda sessione di test invernali di Formula Uno.
Le scuderie al completo hanno potuto godere di un clima quasi primaverile per continuare a sviluppare le proprie monoposto in vista dell'esordio ufficiale in Bahrain, a marzo.
Su tutti, degno di nota Felipe Massa, che ha percorso ben 101 giri (compensando il bottino più magro della settimana scorsa a Valencia) e facendo segnare il miglior tempo di giornata.
Prove di partenza, assetto e aerodinamica hanno riempito il programma del brasiliano, senza tralasciare l'importante sviluppo delle gomme Pirelli.
Felipe si è mostrato cauto e soddisfatto; come lui, possono comunque ben dire anche gli altri piloti presenti: tra tutti, i Big ricordiamo Hamilton, che ha portato per la prima volta in pista la McLaren versione 2011, Webber, Rosberg e Trulli.
Un episodio alquanto bizzarro ha caratterizzato la giornata: pare che la Ford non abbia gradito il nome F150, con il quale è stata battezzata la monoposto del Cavallino.
Riferendosi al celebre camion F150, la casa americana ha infatti minacciato azioni legali nei confronti della Rossa, che ha elegantemente risolto il curioso equivoco modificando il nome in Ferrari F150th Italia.
Che dire? Di sicuro si tratta di una vicenda un po' ridicola, forse montata ad arte per soli fini pubblicitari che ben esulano da quello che voleva solo essere un omaggio di Maranello alle Celebrazioni per l'Unità d'Italia di quest'anno. Voi cosa ne pensate?
Tornando ai test di oggi, concludo con l'ormai classica classifica: idee in merito a piloti e vetture? Si possono già sondare le vere potenzialità o è soltanto un gioco di maschere, tra giri veloci e scarichi, long run e qualche incidente? A voi la parola!
1. Massa (Bra-Ferrari) 1'20"709 (101);
2. Perez (Mes-Sauber Ferrari) 1'21"483 (94);
3. Webber (Aus-Red Bull Renault) 1'21"522 (94);
4. Ricciardo (Aus-Toro Rosso Ferrari) 1'21"755 (31);
5. Hamilton (GB-McLaren Mercedes) 1'21"914 (58);
6. Alguersuari (Spa-Toro Rosso Ferrari) 1'22"689 (42);
7. Sutil (Ger-Force India Mercedes) 1'23"472 (28);
8. Petrov (Rus-Renault) 1'23"504 (57);
9. Rosberg (Ger-Mercedes) 1'23"963 (67);
10. Trulli (Ita-Lotus Renault) 1'24"458 (54);
11. Glock (Ger-Virgin Cosworth) 1'25"086 (42);
12. Maldonado (Ven-Williams Cosworth) 1'34"968 (14).
Veniamo al secondo argomento: l'inizio della Stagione 2011 del World Rally Championship.
Con il Rally di Svezia si apre infatti oggi il mondiale, e a correre ci sarà anche quest'anno il Campione del mondo di Formula Uno Kimi Raikkonen, a bordo di una Citroen DS3 del suo team personale, l'Ice 1 Racing.
Come inizio non c'è male, il finlandese si è classificato nono nel primo shakedown, salvo un piccolo inconveniente: lo stop imprevisto contro un banco di neve! :)
Aspettiamo di vedere come si evolverà questa prima prova...le prove su neve e ghiaccio riservano sempre molte sorprese.
Anche per il rally una piccola classifica:
1. H. Solberg – M-Sport Stobart Ford WRT – 2’02’’5
2. M. Hirvonen – Ford Abu Dhabi WRT – 2’02’’6
3. P. Solberg – Petter Solberg WRT – 2’02’’7
4. S. Loeb – Citroën Total WRT – 2’02’’8
5. J-M. Latvala – Ford Abu Dhabi WRT – 2’03’’2
6. PG Andersson – PG Andersson Ford – 2’03’’4
7. M. Ostberg – M-Sport Stobart Ford WRT – 2’03’’9
8. K. Raikkonen – ICE 1 Racing Citroën – 2’04’’5
9. S.Ogier – Citroën Total WRT – 2’05’’3
10. E. Brynildsen – Eyvind Brynildsen Skoda – 2’08’’6
11. M. Wilson – M-Sport Stobart Ford WRT – 2’10’’00
Ultima, ma non per importanza, una bella notizia: Robert Kubica ha lasciato il reparto di rianimazione dell'ospedale di Pietra Ligure, trasferendosi in traumatologia. I medici parlano di condizioni in miglioramento e di buone risposte da parte del pilota polacco, il quale verrà nuovamente operato domani per ridurre le fratture riportate a omero e piede.
Da segnalare, riportandosi ancora a Jerez, la bella iniziativa delle Scuderie di Formula Uno: un messaggio speciale per il pilota della Lotus Renault sulle proprie monoposto, con gli auguri di pronta guarigione.
Good Morning Pit-Lane è lieta di pubblicare anche qui questa semplice frase:
Szybkiego powrotu do zdrowia Robert
3 argomenti, tanti spunti: è in arrivo un piccolo speciale sul WRC, oltre ai consueti aggiornamenti tecnici!
A presto!
domenica 6 febbraio 2011
Vai Kubica!!
Una bruttissima notizia ha caratterizzato questa prima domenica di Febbraio: Robert Kubica, pilota di punta del Team Lotus Renault, è rimasto gravemente coinvolto in un incidente mentre guidava la sua Skoda FAbia S2000 nel Rally dell'Andora (SV). Il polacco, come altri suoi colleghi piloti, ha infatti la grande passione per i Rally.
Dopo le prime notizie piuttosto sconfortanti, l'ultimo aggiornamento parla di un intervento delicatissimo alla mano destra che pare riuscito: scongiurata l'amputazione, si teme però per le funzionalità dell'arto.
Non amo fare la cronaca, soprattutto in questi momenti spiacevoli.
Tutto quello che mi sento di dire è : Forza Grande Robert, tieni duro e ne uscirai più forte di prima!!
Ha dimostrato più volte di essere un grande pilota e un grande uomo, la Formula Uno ha bisogno di lui.
Perciò, speriamo che tutto passi presto, nel migliore dei modi possibie: Vai Kubica!!!!!
p.s. per aggiornamenti, mi permetto di linkarvi il sito delle amiche sostenitrici di un altro Rallysta, Kimi Raikkonen: Kimi Raikkonen Italia Forum
Dopo le prime notizie piuttosto sconfortanti, l'ultimo aggiornamento parla di un intervento delicatissimo alla mano destra che pare riuscito: scongiurata l'amputazione, si teme però per le funzionalità dell'arto.
Non amo fare la cronaca, soprattutto in questi momenti spiacevoli.
Tutto quello che mi sento di dire è : Forza Grande Robert, tieni duro e ne uscirai più forte di prima!!
Ha dimostrato più volte di essere un grande pilota e un grande uomo, la Formula Uno ha bisogno di lui.
Perciò, speriamo che tutto passi presto, nel migliore dei modi possibie: Vai Kubica!!!!!
p.s. per aggiornamenti, mi permetto di linkarvi il sito delle amiche sostenitrici di un altro Rallysta, Kimi Raikkonen: Kimi Raikkonen Italia Forum
Etichette:
formula 1 2011,
kubica,
lotus renault,
rally
giovedì 3 febbraio 2011
Conclusi i Test di Formula 1 a Valencia
Ed eccoci arrivati all'ultima giornata di test valenciani.
Doveva essere il giorno d'esordio per Felipe Massa, che però è incappato in uno sfortunatissimo guasto alla sua F150 che ha provocato un principio di incendio e la sospensione delle prove per lungo tempo.
Il brasiliano ha cercato di sfruttare al massimo il pomeriggio, percorrendo una ottantina di giri, dimostrando comunque che la Rossa c'è, è consistente e può fare bene, a dispetto del piccolo inconveniente della mattinata (che si è tradotto nella sostituzione dell'intero retrotreno, che verrà poi analizzato in fabbrica a Maranello).
Speriamo davvero che questa scia di sfortuna abbandoni finalmente Felipe, che ha davvero voglia di riscattare l'opaco 2010 e portare in alto la Ferrari.
Altri debuttanti della giornata, Button e Trulli: l'inglese si è piazzato terzo nella classifica giornaliera, mentre il pescarese ha purtroppo dovuto subire il grosso gap della sua Lotus motorizzata Renault.
38 le tornate di Jarno, che si è limitato ad effettuare solo dei collaudi, penalizzato dalla mancanza del servosterzo che rendeva inguidabile la monoposto: ce la farà il nostro pilota ad avere mai un'auto affidabile?
Uno dei volti lieti di oggi è stato sicuramente Robert Kubica: il polacco, su Renault (che è stata una delle vetture di cui si è parlato di più), non vuole lasciarsi andare a facili ottimismi, ma il primo tempo assoluto della 3 giorni di test è suo, e questo sottolinea ancora una volta la caratura del pilota, che speriamo di vedere presto in un top team (io lo vorrei alla Ferrari, e voi?).
Concludendo, sempre a proposito di piloti Ferrari...un grande ex: Schumi. Oggi ha fatto segnare un tempo finale non ottimo, ma sono sicura che i presupposti per una bella stagione ci sono!
Come di consueto, i tempi della giornata (tra parentesi sono indicati i giri effettuati):
Questo primo assaggio si è dunque concluso, ora non resta che aspettare la McLaren, che verrà svelata domani a Berlino e i prossimi test, sempre in Spagna, ma a Jerez de la Frontera, la prossima settimana!!
State scaldando i motori per questo entusiasmante 2011 in Pit-Lane? :)
A presto!!
Doveva essere il giorno d'esordio per Felipe Massa, che però è incappato in uno sfortunatissimo guasto alla sua F150 che ha provocato un principio di incendio e la sospensione delle prove per lungo tempo.
Il brasiliano ha cercato di sfruttare al massimo il pomeriggio, percorrendo una ottantina di giri, dimostrando comunque che la Rossa c'è, è consistente e può fare bene, a dispetto del piccolo inconveniente della mattinata (che si è tradotto nella sostituzione dell'intero retrotreno, che verrà poi analizzato in fabbrica a Maranello).
Speriamo davvero che questa scia di sfortuna abbandoni finalmente Felipe, che ha davvero voglia di riscattare l'opaco 2010 e portare in alto la Ferrari.
Altri debuttanti della giornata, Button e Trulli: l'inglese si è piazzato terzo nella classifica giornaliera, mentre il pescarese ha purtroppo dovuto subire il grosso gap della sua Lotus motorizzata Renault.
38 le tornate di Jarno, che si è limitato ad effettuare solo dei collaudi, penalizzato dalla mancanza del servosterzo che rendeva inguidabile la monoposto: ce la farà il nostro pilota ad avere mai un'auto affidabile?
Uno dei volti lieti di oggi è stato sicuramente Robert Kubica: il polacco, su Renault (che è stata una delle vetture di cui si è parlato di più), non vuole lasciarsi andare a facili ottimismi, ma il primo tempo assoluto della 3 giorni di test è suo, e questo sottolinea ancora una volta la caratura del pilota, che speriamo di vedere presto in un top team (io lo vorrei alla Ferrari, e voi?).
Concludendo, sempre a proposito di piloti Ferrari...un grande ex: Schumi. Oggi ha fatto segnare un tempo finale non ottimo, ma sono sicura che i presupposti per una bella stagione ci sono!
Come di consueto, i tempi della giornata (tra parentesi sono indicati i giri effettuati):
- Robert Kubica (Lotus Renault) 1'13''144 (95);
- Adrian Sutil (Force India) 1'13''201 (117);
- Jenson Button (McLaren) 1'13''553 (105);
- Mark Webber (Red Bull) 1'13''936 (105);
- Felipe Massa (Ferrari) 1'14''017 (80);
- Timo Glock (Marussia Virgin) 1'14''207 (114);
- Pastor Maldonado (Williams) 1'14''299 (101);
- Sergio Perez (Sauber) 1'14''458 (104);
- Michael Schumacher (Mercedes) 1'14''537 (110);
- Sebastien Buemi (Toro Rosso) 1'14''801 (73);
- Narain Karthikeyan (Hispania) 1'16''535 (63);
- Jarno Trulli (Team Lotus) 1'17''648 (38).
Questo primo assaggio si è dunque concluso, ora non resta che aspettare la McLaren, che verrà svelata domani a Berlino e i prossimi test, sempre in Spagna, ma a Jerez de la Frontera, la prossima settimana!!
State scaldando i motori per questo entusiasmante 2011 in Pit-Lane? :)
A presto!!
Etichette:
button,
ferrari,
formula 1 2011,
kubica,
massa,
mclaren,
michael schumacher,
red bull,
valencia,
webber
Iscriviti a:
Post (Atom)